MENU

News recenti

Summer School dottorale

Summer School dottorale "Altre fonti. La società letteraria del Novecento attraverso gli archivi"

Berna ospiterà la V Summer School AIPI: "Altre fonti. La società letteraria del Novecento attraverso gli archivi", organizzata in collaborazione con il Centro Studi "Aldo Palazzeschi".

20.02.2025

Nuove pubblicazioni per Mondadori:

Nuove pubblicazioni per Mondadori: "Sorelle Materassi", "Il codice di Perelà", "Poesie 1904-1914".

20.01.2025

Giornata della letteratura 2024 - Dalla Parte di Elsa Morante

Giornata della letteratura 2024 - Dalla Parte di Elsa Morante

19 novembre 2024, ore 9:30, Auditorium Santa Apollonia, via San Gallo 25, Firenze.

11.11.2024

Convegno Internazionale di Studi

Convegno Internazionale di Studi "Palazzeschi nostro contemporaneo"

21-23 novembre 2024, Aula Magna del Rettorato dell'Università di Firenze e Auditorium di Santa Apollonia, Firenze. Promosso dal Centro di Studi "Aldo Palazzeschi" e dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell'Università di Firenze.

28.10.2024

Domenica di Carta 2024 – “Il privilegio del riso. Aldo Palazzeschi a 50 anni dalla sua scomparsa”

Domenica di Carta 2024 – “Il privilegio del riso. Aldo Palazzeschi a 50 anni dalla sua scomparsa”

Dal 19 Ottobre 2024 alle 09:30 al 20 Ottobre 2024 alle 18:30 presso la Biblioteca Universitaria di Padova

14.10.2024

PERELÀ, CREATURA DI FUMO. SOLO UNA FAVOLA?, spettacolo ispirato al romanzo di Palazzeschi in scena al Teatro di Cestello

PERELÀ, CREATURA DI FUMO. SOLO UNA FAVOLA?, spettacolo ispirato al romanzo di Palazzeschi in scena al Teatro di Cestello

Biglietti acquistabili dal 26 settembre, online e in teatro. In scena il 19 ottobre 2024, ore 20:45.

7.10.2024

17 agosto 1974- 17 agosto 2024: 50 anni dalla morte di Aldo Palazzeschi

17 agosto 1974- 17 agosto 2024: 50 anni dalla morte di Aldo Palazzeschi

50 anni fa, a Roma, moriva Aldo Palazzeschi.

17.08.2024

Italianisti del mondo. Incontro di studi delle associazioni e dei docenti di lingua e letteratura italiane.

Italianisti del mondo. Incontro di studi delle associazioni e dei docenti di lingua e letteratura italiane.

3-4 luglio 2024
Università degli Studi di Firenze
Rettorato, piazza San Marco, 4 – Firenze
Aula Magna

26.06.2024

Conferenza

Conferenza "Maestri di letteratura italiana"

Martedì 21 maggio 2024, ore 15.00
Plesso di via Laura 48 - Firenze
Aula Magna

14.05.2024

"Porte Aperte a Unifi"

L’Ateneo fiorentino partecipa mercoledì 20 marzo alla prima edizione di Università Svelate - Giornata nazionale delle Università, manifestazione istituita dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) come momento di condivisione con la società del patrimonio scientifico e culturale del mondo universitario. All'iniziativa partecipa anche il Centro di Studi "Aldo Palazzeschi".

13.03.2024

Aldo Palazzeschi. Il codice dell'uomo di fumo.

Aldo Palazzeschi. Il codice dell'uomo di fumo.

Disponibile il documentario sulla piattaforma online RaiPlay.

5.03.2024

8 marzo 2024 - Letture ad alta voce per le donne e delle donne

8 marzo 2024 - Letture ad alta voce per le donne e delle donne

In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne.

4.03.2024

Aldo Palazzeschi. Il codice dell'uomo di fumo, documentario su Aldo Palazzeschi all'interno della trasmissione

Aldo Palazzeschi. Il codice dell'uomo di fumo, documentario su Aldo Palazzeschi all'interno della trasmissione "Sciarada - Il circolo delle parole"

In diretta su Rai 5 il 4 marzo 2024 alle ore 22:38.

29.02.2024

Disponibile la riedizione del romanzo

Disponibile la riedizione del romanzo "Roma" di Aldo Palazzeschi.

Pubblicato nella collana degli Oscar cult Mondadori, a cura di Simone Magherini, premessa di Emanuele Trevi.

29.01.2024

Notizie da 1 a 14 su 14
Pagina di 1

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni