Pubblicato su "La Repubblica" di Firenze un articolo basato su un manoscritto ritrovato di Aldo Palazzeschi.
20.08.2023
Il tirocinio è rivolto agli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Filologia Moderna dell'Università di Firenze.
21.03.2023
"Aldo Palazzeschi. Le Novelle", a cura di Gino Tellini. I due tomi saranno presentati in Palazzo Strozzi, Sala Ferri.
13.03.2023
Il Centro Studi "Aldo Palazzeschi" trasmetterà alle ore 16, in diretta streaming, l'iniziativa dedicata ai diritti delle donne organizzata dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell'Università di Firenze.
27.02.2023
Martedì 14 febbraio, ore 18. Con la partecipazione della curatrice, Ilaria Macera.
10.02.2023
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì 8.30-23.30; sabato 8.30-19, fino al 28 aprile.
3.02.2023
Disponibile in due tomi, l'edizione pubblicata da Mondadori fa parte della collana "Oscar".
2.02.2023
Il volume fa parte della collana "Carte d'autore" ed è disponibile al download in Open Access.
1.02.2023
2 febbraio - 27 maggio 2023. Sala d’accoglienza - Biblioteca Umanistica. Piazza Brunelleschi 4 – Firenze
24.01.2023
Il volume è stato pubblicato dalla Società Editrice Fiorentina per la collana "Biblioteca Palazzeschi".
30.11.2022
Disponibile al download in modalità Open Access.
16.11.2022
24-25 novembre 2022, Aula Magna del Rettorato, piazza San Marco, 4, Università di Firenze. Promosso dal Centro di Studi "Aldo Palazzeschi" e dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell'Università di Firenze.
14.11.2022
Presenti classi di diversi istituti di scuole superiori.
14.11.2022
Giornata Nazionale della Letteratura ADI- SD, Auditorium di Santa Apollonia, via San Gallo, Firenze
21.10.2022
Il portale Carte d'Autore Online accoglierà presto le immagini in alta risoluzione del prezioso volume.
6.10.2022
Giovedì 6 ottobre 2022, ore 11 - sede del Buon Pastore, Lecce.
3.10.2022
Giovedì 16 giugno 2022, ore 16:30, Aula Magna 001, Plesso di via Laura 48 - Università di Firenze - Firenze.
25.05.2022
Venerdì 13 maggio, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Mario Luzi del Comune di Firenze, saranno presentati al pubblico il "Carteggio 1914-1971 Aldo Palazzeschi-Alberto Magnelli", a cura di Ilaria Macera (Edizioni di Storia e Letteratura, 2021) e il "Carteggio 1949-1970 Aldo Palazzeschi-Mario Picchi" a cura di Anna Grazia D’Oria (Edizioni di Storia e Letteratura, 2021)
5.05.2022
Il nostro secolo, tratta da Via delle cento stelle (Mondadori, Milano, 1972).
25.03.2022
Il Centro Studi "Aldo Palazzeschi" partecipa all'iniziativa con 5 opere appartenenti ai beni dell'asse testamentario di Aldo Palazzeschi e concesse in comodato al Comune di Firenze.
18.03.2022