"Le Poesie 1904 - 1914 di Aldo Palazzeschi". Conferenza pubblica. Faculty of Arts Library, L-Università ta' Malta.
15.04.2025
Non faccio il poeta per mestiere. Le opere e i giorni di Aldo Palazzeschi. Venerdì 28 febbraio, alle ore 17:00, presentazione del volume. Interverranno Enio Bruschi, Gino Ruozzi e Gino Tellini per una discussione approfondita sulla vita e le opere dello scrittore fiorentino. Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, via Magliabechi 2.
25.02.2025
Geografie della memoria. Archivi letterari e editoriali del Novecento italiano. 28 e il 29 gennaio 2025 presso l'Archivio di Stato di Napoli.
29.01.2025
Incontro tra genio e innovazione. Omaggio a Aldo Palazzeschi e Quinto Martini. Biblioteca Comunale "A. Palazzeschi" - Seano
28.01.2025
Palazzeschi nostro contemporaneo. Convegno internazionale di studi. Rettorato p.zza San Marco - Auditorium Santa Apollonia
30.10.2024
Tracce palazzeschiane nella stampa brasiliana (1910-1940). Prof. Fabiano Dalla Bona (Università Federale di Rio De Janeiro)
23.10.2024
Italianisti del mondo. Incontro di studi delle associazioni e dei docenti di lingua e letteratura italiane. Università degli Studi di Firenze
Rettorato, piazza San Marco, 4 – Firenze
Aula Magna
26.06.2024
Aldo Palazzeschi. Il codice dell'uomo di fumo, documentario su Aldo Palazzeschi all'interno della trasmissione Sciarada - Il circolo delle parole.
29.02.2024
Tre giorni con Aldo Palazzeschi e le "Sorelle Materassi" - Biblioteca "Filippo Buonarroti", Firenze
20.04.2023
Giornata internazionale dei diritti delle donne - 8 marzo 2023. Dipartimento di Lettere e Filosofia, sala Orbatello, via della Pergola 60, Università di Firenze.
27.02.2023
L’arte del Novecento nella biblioteca di Aldo Palazzeschi. Mostra bibliografica e documentaria. Biblioteca Umanistica, Sala d'accoglienza, Piazza Brunelleschi, 4, Università di Firenze.
24.01.2023
Convegno internazionale di studi "Verga Oggi" Aula Magna del Rettorato, Piazza San Marco, 4, Università di Firenze
15.11.2022
Giornata Nazionale della Letteratura ADI-SD, "Attualità di Verga", Auditorium di Santa Apollonia, via San Gallo, Firenze.
21.10.2022
"L'oltre, l'altrove, l'Altro. Trascendenza, utopia, fantastico nella letteratura italiana". Seminario di studi del Curriculum internazionale in Italianistica (Firenze-Bonn-Parigi) del Dottorato di ricerca in Filologia, Letteratura italiana, Linguistica dell'Università di Firenze.
8.06.2022
Giornata Nazionale della Letteratura ADI- SD, "Dante e il Novecento", Aula Magna del Rettorato, Università di Firenze
11.11.2021
Nel nome di Dante. Gli scrittori rileggono la Divina Commedia". Incontro con lo scrittore Walter Siti. Coordinano Marcello Ciccuto, Anna Nozzoli e Gino Tellini.
6.05.2021
Dante e i poeti del Novecento. Ciclo di incontri organizzato dal Centro di Studi "Aldo Palazzeschi"
24.02.2021