La “Giornata della Letteratura” è un evento a carattere nazionale che dal 2014 unisce Scuola e Università nella promozione dei valori conoscitivi della letteratura italiana e nello sviluppo delle capacità critiche e interpretative degli studenti in una società globalizzata, multimediale e multietnica.
L’iniziativa, promossa da docenti di italianistica del Dipartimento di Lettere e Filosofia (DILEF), con la collaborazione del Centro Studi “Aldo Palazzeschi” per l’aspetto organizzativo e tecnico, e della Sezione didattica dell’Associazione degli Italianisti per il coordinamento con gli istituti scolastici, è rivolta a docenti e studenti degli Istituti della Scuola Media Superiore.
L’evento, che si svolge in presenza, sarà anche trasmesso in diretta sul canale YouTube del Centro di Studi “Aldo Palazzeschi”.
Coordinamento scientifico e organizzativo: Simone Magherini.
Martedì 19 novembre 2024 ore 09.30
Auditorium di Santa Apollonia
via San Gallo - Firenze
Giornata della Letteratura 2024 - Dalla parte di Elsa Morante.
Programma:
ore 9.30 Saluti istituzionali
Coordina: Francesca Castellano
ore 10.00 Anna Nozzoli Elsa Morante. Frammenti di un ritratto
ore 10.30 Giulia Tellini La felicità secondo Elsa, tra poesia e romanzo
ore 10.50 Mario Pietramala Letture di testi di Elsa Morante
ore 11.00 Magda Indiveri La stanza dei bambini: Elsa Morante e i racconti giovanili
ore 11.20 Liceo musicale "Cicognini Rodari" di Prato, Intervento musicale degli alunni
ore 11.45 Conclusione dei lavori
Tutte le info e i contatti nella locandina.