MENU

Biblioteca Palazzeschi - Volumi pubblicati

1. Aldo Palazzeschi et les avant-gardes, Atti del Colloquio Internazionale, Istituto Italiano di Cultura, Parigi, 17 novembre 2000, a cura di Gino Tellini, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2002 (contiene: G. Luti, «:riflessi». Il romanzo come allegoria del crepuscolo; F. Livi, Le poésie de Palazzeschi et les avant-gardes françaises; G. Tellini, Perelà e l’eversiva trasgressione della “leggerezza”; C. Imberty, Le regard sans la métaphore; D. Ferraris, Du Même à l’Autre dans les nouvelles de Palazzeschi; M. Guglielminetti, Palazzeschi, l’avanguardia estremaInserto iconografico. Palazzeschi a Parigi, a cura di S. Magherini)  

 

 

2. Il Re Bello, musica di Roberto De Simone, libretto di Siro Ferrone dall'omonimo racconto di Aldo Palazzeschi, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2004 (contiene: S. Ferrone, Inventare progettare costruire prototipi; M. Agamennone, Premeditata e all'improvvisoNote biograficheAldo Palazzeschi. Profilo biografico, a cura di S. Magherini; Soggetto; G. Tellini, Il «saltimbanco» in scena; A. Dei, Vivere il doppio; R. Guerricchio, Il corpo dei ReDiario di lavoro, a cura di Margherita Fantoni; L'orchestra dell'Università di FirenzeIl coro dell'Università di FirenzeScarica la locandina dello spettacolo  



3. Il codice della libertà. Aldo Palazzeschi (1885-1974), Catalogo della mostra documentaria, Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, Spazio ParolaImmagine, Bergamo 9-11 dicembre 2004, a cura di Simone Magherini, presentazione di Gino Tellini, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2004  



4. Palazzeschi e i territori del comico, Atti del Convegno di Studi, Bergamo, 9-11 dicembre 2004, a cura di Matilde Dillon Wanke e Gino Tellini, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2006 (contiene: I. Aldo Palazzeschi: M. Guglielminetti, Il nostro Palazzeschi; G. Tellini, Sul comico palazzeschiano; M. Dillon Wanke, «Sandwich e fondant». Gli incontri dell'uomo di fumo; A. Dei, Nell'aria di Parigi. Poesie 1914-1915; A. Cortellessa, I piedi di Leopardi; G. Marcon, L'alterità del comico da «:riflessi» all'«Interrogatorio della Contessa Maria»; M. Marchi, Cifre del comico e della confessione: «La Piramide»; D. Trento, Il romanzo del protagonista celato: «Sorelle Materassi»; E. Bruschi, Pettegolezzi in Paradiso: risvolti comici del dantismo palazzeschiano; N. Palmieri, Calvino e Palazzeschi al «Caffè» di Vicario; M. Barbaro, Il saltimbanco di Palazzeschi: dalla coscienza infelice alla fiera carnevalescaI volti di Palazzeschi, ricerca iconografica di S. Magherini, presentazione di C. Sisi; II. I territori del comico: M.G. Accorsi, Da "ridere del matto" a "ridere come un matto". Il riso dei personaggi nella narrativa di Pirandello; D. Tongiorgi, Parodie dannunziane in Svevo; F. Arato, Pretesto palazzeschiano per l'opera buffa del Novecento; P. Guaragnella, Angelo Fortunato Formiggini e la cultura dell'umorismo; L. Bani, Grottesco e ideologia nel «Re Baldoria» di Marinetti; M. Sirtori, L'"acchiappanuvole". Forme del comico nel poliziesco italiano degli esordi). 

 

5. Palazzeschi europeo, Atti del Convegno Internazionale di Studi, Bonn-Colonia, 30-31 maggio 2005, a cura di Willi Jung e Gino Tellini, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2007 (contiene: G. Tellini, Palazzeschi oggi; W. Hirdt, Pirandello e Palazzeschi; F. Curi, Palazzeschi e Nietzsche; W. Wehle, Nel regno dell'intrascendenza. La parabola del «Codice di Perelà»; H. Meter, Metamorfosi romane: «Ponte Garibaldi»; P. Guaragnella, Filosofie del ridere nel tempo del moderno. Note ed appunti; B. Trappert, La ricezione di Palazzeschi in Germania; I. Gambacorti, Un serraglio umoristico: «Bestie del 900»; L. Diafani, Le città di Palazzeschi; F. Serra, Tartarino a Firenze; F. Mecatti, Il traduttore di Stendhal; W. Jung, Il 121° Doge o l'invenzione della storia).

 

 

6. L’arte del saltimbanco. Aldo Palazzeschi tra le due avanguardie, Atti del Convegno Internazionale di Studi, Toronto, 29-30 settembre 2006, a cura di Luca Somigli e Gino Tellini, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2008 (contiene: G. Tellini, La poetica dello «scazzabubbolo»; A. J. Tamburri, Narrare altrove: ovvero i segni fuorvianti del primo Palazzeschi; Gabriele Fichera, «Il Codice di Perelà» e la leggerezza: un problema storico, ideologico e formale; S. Magherini, Un'amicizia lacerbiana: Palazzeschi e Soffici; A. Dei, Quasi come Palazzeschi. Parodia su parodia; E. Polizoes, Palazzeschi e San Francesco. Alcune proposte per una lettura dei «Cavalli Bianchi»; C. Caracchini, La Contessa Maria, Valentine e gli altri: per una rilettura intertestuale dell'«Interrogatorio»; M.C. Papini, Bestia, buffo, re: il personaggio delle novelle; J. Picchione, Palazzeschi, il soggetto in fumo?; P. Chirumbolo, Palazzeschi e la neoavanguardia: appunti per una lettura di «Il Doge» e «Stefanino», L. Somigli, Il saltimbanco nel Nuovo Mondo (con qualche capatina in Gran Bretagna): Palazzeschi e la cultura angloamericana; Inserto iconografico. Palazzeschi in lingua inglese, a cura di Simone Magherini).

 

 

7. Tradizione e modernità. Archivi digitali e strumenti di ricerca, Atti del Convegno Internazionale di Studi, Firenze, 27-28 ottobre 2006, a cura di Simone Magherini, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2009 (contiene: W. Wehle, L’archivio moderno: per un passato dell’avvenire; A. Aveto - F. Merlanti, L’archivio digitale del Novecento in Liguria; M. Masoero - S. Re Fiorentin, L’archivio digitale «Gozzano-Pavese»; I. Gambacorti, L'archivio digitale Aldo Palazzeschi; S. Magherini, L’Archivio Digitale del Novecento Letterario italiano (AD900). Un nuovo strumento informatico per la ricerca negli archivi letterari; A. Ida Fontana, La raccolta dei siti web per la memoria nazionale; G. Manghetti, Tra banche dati, reti informatiche, archivi letterari on line. Alcune riflessioni; N. Maraschio - M. Biffi, Strumenti digitali dell'Accademia della Crusca; D. Rüesch, Ipotesi di inventariazione e (eventuale) digitalizzazione in rete degli archivi letterari della Biblioteca cantonale di Lugano; P. Pettenella, Immagini e patrimonio: digitalizzazione al Mart; L. Finocchi, L’archivio digitale e il suo contesto nell’esperienza della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori; R. Cremante, Notizie di cataloghi del Fondo Manoscritti dell’Università di Pavia; F. Simoncini, Archivio Multimediale degli Attori Italiani. Storia di un progetto in corso; F. Bernardini Napoletano, Archivio del Novecento: prospettive di digitalizzazione e di consultazione on line; G. Del Pino, L'Archivio TV della Rai).

 

 

8. Aldo Palazzeschi a RomaAtti della Giornata di Studi, Casa di Goethe, Roma, 20 aprile 2009, a cura di Gino Tellini, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2011 (contiene: W. Jung, Angusta e infinita: «Roma» di Palazzeschi; S. Magherini, Incontro con Alberto Perrini. Carteggio inedito (1955-1974); H. Meter, Poetica della meraviglia. La presenza di Roma in «Cuor mio»; G. Colli, Da Firenze alla «città del sole»; I. Gambacorti, «Roma» sul palcoscenico; F. Mecatti, Due garofani scarlatti: l’amicizia romana tra Palazzeschi e Trompeo; G. Tellini, Palazzeschi e l'identità italiana; G. De Bosio, RicordiInserto iconografico. Palazzeschi romano, a cura di Simone Magherini).

 

 

9. Beyond Futurism: Filippo Tommaso MarinettiWriter. For the Centennial Anniversary of the Italian Avant-Garde - Al di là del FuturismoFilippo Tommaso Marinetti, scrittore. Per il centenario dell’Avanguardia italiana, Atti del Convegno Internazionale di Studi, Columbia University, New York, 12-13 novembre 2009, a cura di Gino Tellini e Paolo Valesio, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2011 (contiene: P. Valesio, La Venezia salvata di Marinetti; G. Berghaus, Marinetti's Volte-Face of 1920: Occultism, Tactilism and «Gli indomabili»; R. Ricorda, Marinetti in viaggio: «Spagna veloce e toro futurista» e «Il fascino dell'Egitto»; G. Eugenio Viola, Marinetti, il Futurismo e la letteratura coloniale; G. Tellini, Due strategie di scrittura: Marinetti e Palazzeschi; S. Magherini, Marinetti e «Lacerba»; B. Spackman, Touching the future: Marinetti's Haptic Aesthetic; G. Agnese, Il “parlare scritto” di Marinetti; C. Salaris, Il futurismo dalla religione della velocità alla velocità nella religione; B. Buscaroli, Padiglione Italia 2009. Le ragioni di un titolo e di una dedica; TESTIMONIANZE: F. Barbi, Mia madre Luce Marinetti; L. Alaeddin Clerici, Marinetti iconoclasta, sintassi editio filologica; P. Echaurren, Il mio Marinetti).

 

 

10. Letteratura italiana e Unità nazionale, Atti del Convegno Internazionale di Studi, Firenze, 27, 28, 29 ottobre 2011, a cura di Riccardo Bruscagli, Anna Nozzoli, Gino Tellini, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2013 (contiene: R. Bruscagli, La poesia politica delle origini: Dante e Petrarca; A Di Benedetto, Lingua, letteratura, unità politica; R. Fedi, Una repubblica letteraria. I lirici del Rinascimento; M. Villoresi, Cavalieri d'Italia. Note e divagazioni sul genere cavalleresco; P. Guaragnella, Identità culturali nel Seicento italiano; R. Turchi, Carlo Goldoni e i costumi degli italiani; G. Nicoletti, Di un «nuovo aspetto politico» dell'Italia: patria e nazione nel pensiero alfieriano; E. Ghidetti, La letteratura toscana nell'età della Restaurazione: il patriarca G.B. Niccolini; W. Spaggiari, L'Italia degli esuli: antologie letterarie fra Sette e Ottocento; G. Tellini, L'aspirazione unitaria di Manzoni; L. Felici, Leopardi padre della patria?; S. Magherini, Tommaseo: «un libro sulle miserie e le speranze della nazione»; A. Nozzoli, Il Risorgimento di Ippolito Nievo; P. Orvieto, L'ideologia nazionale nei romanzi di Garibaldi; P. Cécile Buffaria, La nazione controversa degli Scapigliati; P. Luciani, La «Storia della letteratura italiana»: un manuale per l'unità; E. De Troja, Il parlamento della nuova Italia; A. Dei, L'Istituto di Studi Superiori di Firenze e l'Unità d'Italia; M. Biondi, Letteratura e patria. Una storia d'Italia; G. P. Marchi, Esercito e nazione in Giovanni Verga; F. Livi, L'ultimo Risorgimento. Poeti e scrittori al fronte della Grande Guerra; R. Castelli, Camicie rosse e nitrato d'argento: alcune tendenze nel cinema sul Risorgimento).

 

 

11. Gino Tellini, Alle origini della modernità letteraria. La poesia a Firenze tra Ottocento e Novecento, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2013.

 

 

12. Aldo Palazzeschi a Venezia, Atti della Giornata di Studio, Venezia, 14 maggio 2013, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2014 (contiene: G. Tellini, Una lunga affezione; N. Furlan, Guida sentimentale alla Donazione Stefani; S. A. Bottini, Palazzeschi e Mario Stefani; A. G. D'Oria, «La nostra fedeltà alla Poesia». Palazzeschi e Maria Luisa Belleli a Venezia; G. Manghetti, Palazzeschi e Diego Valeri; R. Ricorda, Topografie veneziane nel «Doge»; I. Gambacorti, Gatti in Laguna: la novella «Il Doge di Venezia»; S. Magherini, Venezia nella poesia di Palazzeschi; G. Colli, Un'amicizia veneziana: Palazzeschi e Camerino; W. Jung, Poesia della cattedrale: «Santa Maria della Salute» di Aldo Palazzeschi).

 

 

13. Aldo Palazzeschi: der Dichter, der Gaukler und die Ernsthaftigkeit des Spiels - Aldo Palazzeschi: il poeta saltimbanco e la serietà del gioco, Universität Hamburg - Istituto italiano di cultura, Amburgo, 25 ottobre 2013, a cura di Gino Tellini, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2015 (contiene: G. Tellini, Variazioni sulla leggerezza, tra Palazzeschi e Calvino; M. Föcking, Muoversi. Poesia e movimento tra Alfred de Vigny e Aldo Palazzeschi; S. Magherini, Il poeta incendiario; W. Wehle, Chi sono? Saggio sull'avanguardia di Aldo Palazzeschi).

 

 

14. Sei conversazioni di letteratura italiana, Gabinetto G.P. Vieusseux - Sala Ferri, Palazzo Strozzi, Firenze, ottobre 2013 - maggio 2014, a cura di Gino Tellini, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2015 (contiene: A. Duranti, Boccaccio; R. Bruscagli, Machiavelli; G. Tellini, Palazzeschi; M. Biondi, Calvino; F. Zabagli, Pasolini; D. Maraini, Nel mondo della scrittura femminile).


 

15. Per Lanfranco Caretti - Gli allievi nel centenario della nascita 1915-2015, a cura di Riccardo Bruscagli e Gino Tellini, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2016.

Ultimo aggiornamento

04.02.2021

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni