L’Università di Firenze, con il patrocinio del Comune di Firenze e del Gabinetto Scientifico Letterario "G.P. Vieusseux", a 50 anni dalla morte di Aldo Palazzeschi, onora la memoria dello scrittore toscano con il Convegno internazionale di studi "Palazzeschi nostro contemporaneo", che vedrà convenire nel capoluogo toscano studiosi di tutto il mondo: specialisti di molti Atenei italiani (Torino, Genova, Milano, Verona, Venezia, Bologna, Firenze, Siena, Perugia, Macerata, Napoli, Salerno, Foggia) e di Università straniere (San Paolo, Parigi, Friburgo, Amburgo, Bonn).
Il programma del Convegno, coordinato dal Consiglio Direttivo del Centro Studi "Aldo Palazzeschi", si articola in tre giornate, 21, 22 e 23 novembre, con inizio dei lavori il 21 mattina alle ore 10:30 nell'Aula Magna del Rettorato dell'Università di Firenze (piazza San Marco 4) e conclusione dei lavori il 23 mattina alle ore 12.30 all'Auditorium di Santa Apollonia (via San Gallo).
Il programma sarà arricchito, nel pomeriggio del 22 novembre, dall'interpretazione di alcuni testi palazzeschiani da parte della voce "autenticamente fiorentina" di un comico d'eccezione, come Paolo Hendel, mentre nella giornata conclusiva è prevista la proiezione di un filmato su Palazzeschi a "pezzi", tra schermo e parola.
Tutti gli interventi saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube del Centro di Studi “Aldo Palazzeschi”.
Gli Atti del Convegno saranno pubblicati nella collana "Biblioteca Palazzeschi" del Centro di Studi "Aldo Palazzeschi".
Per informazioni:
Centro Studi "Aldo Palazzeschi"
via della Pergola 60 - 50121 Firenze
tel. 0552756297 - 0552756299
email: c.palazzeschi@unifi.it
www.palazzeschi@unifi.it