MENU

Dante e i poeti del Novecento. Ciclo di incontri organizzato dal Centro di Studi "Aldo Palazzeschi"

In quale misura Dante è presente nei moderni protagonisti della nostra poesia? In che modo la sua voce parla ai poeti contemporanei? Quanto e come la sua opera è attiva nella civiltà culturale e nella coscienza civile di oggi? 
Ogni incontro è dedicato a un poeta, analizzato da uno studioso che ne considera i rapporti con l’opera dantesca. La presentazione critico-interpretativa dello studioso si affianca alla lettura di testi significativi. 
I poeti scelti vanno da Umberto Saba a Giovanni Giudici, da Giuseppe Ungaretti a Mario Luzi, da Eugenio Montale a Margherita Guidacci, da Andrea Zanzotto ad Amelia Rosselli. 
Gli studiosi, oltre che dall’Ateneo fiorentino, provengono da Università nazionali (Torino, Pavia, Genova, Bologna, Perugia, Roma, Napoli, Sassari) e straniere (Friburgo, CH).

Il programma  , coordinato da Luca Azzetta, Simone Magherini e Gino Tellini, si articola in 20 incontri online distribuiti da marzo a dicembre 2021 sul canale YouTube del Centro di Studi “Aldo Palazzeschi” dell’Università di Firenze.

Ultimo aggiornamento

11.04.2022

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni